La casa si trova a Punta Braccetto, in provincia di Ragusa, una località balneare ben tenuta vicino a S. Croce Camerina / Punta Secca (qui si trova la casa e la spiaggia del Commissario Montalbano nei film del Crimine di Camilleri), a soli quattro chilometri distanti dei resti dell'antica città greca di Kamarina, il cui museo ospita reperti rivelatori del periodo classico, e il centro bizantino di Kaukana (resti di una basilica paleocristiana).
A sole 400 metri di fronte alla casa arriverete direttamente alle scogliere, che vi invitano a prendere il sole, fare immersioni, nuotare e pescare sott'acqua. Una spiaggia di sabbia bianca dista solo circa 200 metri.
La spiaggia di Punta Braccetto è una spiaggia di sabbia fine e leggera che si alterna a una spiaggia di ciottoli. La costa offre varie strutture balneari e dei CAMPEGGI; tuttavia, ci sono anche tante sezioni di spiaggia gratuite. A causa dei numerosi BEACH BAR e ristoranti, la spiaggia è fortemente frequentata da tutte le età, soprattutto nei mesi estivi di luglio e agosto. Legambiente e Touring Club Italiano hanno nominato la spiaggia di Punta Braccetto una delle spiagge più belle d'Italia ed è stata inclusa nella Guida Blu 2014.Punta Braccetto è stata già abitata in epoca preistorica.
Punta Braccetto era utilizzata da bizantini e normanni come molo per le loro navi. Alla fine del cosiddetto "Braccio della Coloma", nel 1595, fu costruita la "Torre Vigliena", una torre di guardia per proteggere la costa, che fu frequentemente invasa dai pirati.
Nella zona dei "Canalotti", caratterizzata da alte scogliere e fondali bassi, gli Alleati sbarcarono nel 1943.
Der Badeort Punta Braccetto, dass bereits in prähistorischer Zeit bewohnte war, wurde von Byzantinern und Normannen als Anlegestelle für ihre Schiffe genutzt. Am Ende des sogenannten "Braccio della Coloma" wurde im Jahr 1595 die "Torre Vigliena", ein Wachtturm errichtet, um die Küste, die häufig von Piraten überfallen wurde, zu schützen.
In der Gegend von "Canalotti", charakterisiert von hohen Klippen und Untiefen, landeten im Jahr 1943 die Alliierten.